Tetto maiolicato Chiesa di S.Donato - Denominata la Cappella Sistina della Ceramica Comune di Castelli - Vista Panoramica Museo delle Ceramiche, chiostro innevato ex Convento Francescano
Sei in:Home ->L'Amministrazione ->Notizie in evidenza -> Notizia
L'Amministrazione
Organi Comunali
Statuto e Regolamenti
Uffici e Servizi
Segreteria Comunale
Contatti
Come fare per
Modulistica
Delibere
Determine
Ordinanze sindacali
Pubblicazioni di Matrimonio
Bandi di gara
Notizie in evidenza
Link utili
Numeri utili
Elenco siti tematici
Servizi di e-Government attivi
Servizi di e-Government di futura attivazione
Servizi on-line
SIT - Cartografia online
Amicizia Civica
Albo Pretorio
Scopri la Città
La Storia
Il Centro Storico
Le origini della ceramica
Arte a Castelli
Il soffitto di San Donato
Museo delle Ceramiche
L'Istituto Statale D'arte per la Ceramica "F. A. Grue"
L'Abbazia di San Salvatore
Eventi e Manifestazioni
Foto Gallery
Come arrivare
In Evidenza
05/01/2021 - Area Amministrativa Stampa
Avviso Comunità Montana del Gran Sasso - Interventi regionali per la Vita Indipendente 2021 - Legge regionale n. 57/2012
Avviso Comunità Montana del Gran Sasso - Interventi regionali per la Vita Indipendente 2021 - Legge regionale n. 57/2012

La L.R. Regione Abruzzo 23 Novembre 2012 n. 57 " Interventi Regionali per la Vita Indipendente", modificata dalla L.R. 14 gennaio 2020 n.1 riconosce e garantisce alle persone con disabilità grave, il diritto alla vita indipendente ed autodeterminata, attraverso il finanziamento di progetti di assistenza personale autogestita, finalizzata a contrastare l'isolamento, a garantire la vita all'interno della comunità e l'integrazione con proprio ambiente sociale. Gli interessati, persone diversamente abili dai 18 anni, con ISEE sociosanitario inferiore a €. 20.000,00 devono utilizzare il modulo disponibile in allegato corredato da una copia di un documento di riconoscimento e dalla certificazione di disabilità grave individuata dalla legge 104/92, ed inviarlo al proprio Ambito Distrettuale Sociale di riferimento o al Comune di residenza. L'attestato ISEE sociosanitario - indicatore della situazione economica, invece, può essere presentato all'Ambito Distrettuale Sociale Territoriale o al Comune di riferimento entro o non oltre il 09/02/2021. Una volta raccolte le domande ed inviate alle Unità di Valutazione Multidisciplinare, gli Enti di Ambiti Distrettuale Sociale potranno inviare le richieste di finanziamento al Dipartimento della Regione competente per le politiche sociali.

SCADENZA PRESENTAZIONE ISTANZA 31.01.2021



Scarica allegato Scarica allegato   
Sisma 2009Sisma 2009

Sisma 2009Sisma 2016

Raccolta differenziataRaccolta differenziata

Comitato Sisma Centro ItaliaComitato Sisma Centro Italia

P.R.G. OnlineP.R.G. Online

Albro PretorioAlbro Pretorio

Fatturazione ElettronicaFatturazione elettronica

Imposta Unica ComunaleImposta Unica Comunale

Amicizia CivicaAmicizia Civica

P.E.C.P.E.C.

Amministrazione TrasparenteAmministrazione Trasparente

Città di Castelli
Piazza Roma 13, 64041 Castelli (TE)
Tel. 0861-979142, Fax 0861-979225


IBAN: IT66W0542404297000050010161
C.C.P. 11693645
Codice Fiscale: 00179510672
PEC: comune.castelli@pec.it
MAIL: info@comune.castelli.te.it
Associazione Italiana Città della Ceramica I borghi più belli d'Italia
Sito Internet realizzato in conformità con gli obblighi della P.A.

ON LINE: 7
VISITE DI OGGI: 3
VISITE TOTALI: 46688
PAGINE TOTALI: 79324
URP | Elenco siti tematici | Note Legali e Privacy | Area Riservata


powered by digitecno
Bussola della Trasparenza
Valid XHTML 1.0 Transitional
Valid XHTML 1.0 Transitional
Valid CSS!